Luned? 05 Giugno 2023
14 GENNAIO 2018  ~  Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato
Agensir
Primo piano
Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato 2018
E’ una grande responsabilità che la Chiesa intende condividere con tutti i credenti e gli uomini e le donne di buona volontà, i quali sono chiamati a rispondere alle numerose sfide poste dalle migrazioni contemporanee con generosità, alacrità, saggezza e lungimiranza, ciascuno secondo le proprie possibilità
L’Italia,di fronte alle migrazioni è stata spesso chiamata a reagire alla sfida migratoria con solidarietà rispondendo a imperativi etici e morali e dando un contributo unico allo sviluppo e al progresso del rispetto della dignità e dei diritti umani
In questo nostro mondo sono circa un miliardo le persone in movimento, quasi un essere umano su sette, se contiamo anche i 700 milioni di migranti interni, oltre i 250 milioni di migranti esteri e gli oltre 68 milioni (mai nella storia una cifra così alta!) di migranti forzati a causa di guerre, persecuzioni, disastri ambientali. Soprattutto quest’ultimo numero ci dice
Siamo alla 104a Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato. Sottolineare che siamo all’edizione 104 aiuta a non costringere i contenuti del Messaggio del papa negli angusti confini del dibattito nostrano. Dove, nella migliore delle ipotesi, il tema della mobilità umana, oltre ad essere ridotta per alcuni a mera merce elettorale, è affrontato in un clima di tifo da
Cerca nel sito
 
Calendario
vai al sito di Chiesa attolica
vai al sito Migrantes
vai a UNCS