19 aprile 2012 Questa sera a Pescara alle ore 21 al Cinema_teatro Massimo sarà proiettato il film “La palestra”. Francesco Caladra, regista motivato e sognatore, ha girare un film sui rom e con i rom del suo quartiere, “La palestra”. Non senza resistenze e ingenuità, Francesco si lascia trasportare nel mondo rom e si ritrova nella palestra di pugilato del quartiere, gestita proprio dai rom. Nella cornice di un film a tratti comico, sul ring de "La Palestra" l'incontro tra due culture.
La Palestra è un progetto (fiction con inserimenti di sequenze documentaristiche) che nasce dal lavoro di anni nel quartiere di periferia: San Donato a Pescara.
L’esigenza dell’indagine sulle periferie è scaturita dalla volontà di opporsi a una “letteratura” che mostra questi quartieri soltanto quali vivai di violenza e illegalità, per mettere in risalto quanta risorsa si possa ancora trovare nell’autenticità e genuinità della maggior parte dei cittadini che li abitano.
Il film che il regista aveva pensato e scritto rimane gli dà la possibilità di mettere in ridicolo se stesso, il suo mondo di provenienza e la sua onniscienza.
Un film realizzato con il frutto del contributo artistico di diversi professionisti pescaresi e abruzzesi, dagli autori della fotografia, alle maestranze, agli autori delle musiche.
"LA PALESTRA"un film di Maria Grazia Liguori e Francesco Calandra con Enrico Di Rocco (fondatore promotore della Fondazione romanì Italia), Moreno Di Rocco e Samira Bacci.
Soggetto di F. Calandra, M.G. Liguori L. Raimondi S. Santini
Sceneggiatura M.G. Liguori e F. Calandra
regia F. Calandra
Fotografia Alessio Tessitore
Operatore Lorenzo Gobeo
Scene e costumi Silvia Stellabotte assistente Giorgia Grossi
Musiche originali M.A.T. Marcello Allulli Trio, Andrea Moscianese, CUBA Kabbal, Arcangelo Spinelli, Germano Cesaroni
Segreteria di produzione Isabella Micati
Montaggio Valerio Spezzaferro, Giuliano Panaccio, Francesco Calandra
Foto di scena Laura Angeloni – Studio ANNILUCE
Produzione esecutiva GarageLab
Girato in: HD, Super 16mm, miniDV Italia, 2012, 70'